A. mi segnala un articolo un po' stupito di Retraction Watch. Nella "Deliberazione 5" del 31 gennaio scorso, il Consiglio di amministrazione dell'Istituto Superiore di Sanità ha conferito all'unanimità a Piero Anversa e all'inseparabile Annarosa Leri - con contratto di due o tre anni - "l'incarico di esperto in materia del ruolo delle cellule staminali nelle terapie del diabete", lui, e delle "terapie cardiovascolari" lei.
Era una formalità, il 9 e il 12 gennaio la Commissione esaminatrice, composta dai dirigenti dell'ISS dott. Biffoni, Giampaoli e Gabbianelli, aveva infatti
identificato [in ciascuno] il candidato vincitore della selezione con giudizio d'eccellenza.
Eccellenza nel pubblicare dati falsi? Nel far iniettare ai pazienti dell'esperimento clinico SCIPIO delle staminali non corrispondenti a quelle approvate? O nell'ammetterlo?
Anversa and Leri’s past includes a misconduct investigation and a lawsuit. In 2014, the duo’s then-employers Harvard and Brigham & Women’s Hospital investigated their work. The scientists have one retraction and eight corrections.
Non è detto che correzioni e ritrattazioni siano finite.
I falsi erano tutta colpa di un sottoposto di cui si erano già liberati, dicevano. Harvard aveva fatto un'inchiesta ingiusta, per di più l'aveva annunciata pubblicamente e aveva informato dei risultati il Dipartimento della Giustizia che indagava sui fondi ottenuti da Anversa & Leri con una "frode".
L'inchiesta di Harvard aveva mandato all'aria il contratto offerto loro dall'università di Miami e dal Mt Sinai Hospital, lamentavano. Per non parlare della vendita per svariati milioni dell'Autologous/Progenital, una loro azienda che vendeva staminali, e della promozione di Annarosa a professore ordinario. (nota 1)
Fecero causa a Harvard per ottenere i risarcimenti adeguati.
The two scientists lost that case. Last year, the hospital and its parent healthcare network paid $10 million to the U.S. government to resolve the allegations that Anversa, Leri and a third colleague, Jan Kajstura:
knew or should have known that their laboratory promulgated and relied upon manipulated and falsified information.
Sanzione meritata: gli staminalisti sapevano da anni che i favolosi risultati di Anversa e Leri non erano replicabili e che Harvard aveva fatto finta di nulla per non perdere finanziamenti federali.
One Harvard researcher who has long been familiar with Anversa's work said that many people at Harvard are not surprised by these developments. "If anything it's surprising how long it's taken for these questions to surface." (nota 2)
Comunque la causa è stata rivelatrice. I due querelanti ammettevano che i dati erano falsi e che i pazienti erano stati raggirati. Ma da persone oneste, pretendevano che nessuno lo sapesse prima di aver sfruttato tutti i vantaggi delle falsificazioni di Kajstura, commettendo una propria frode a danno dell'università di Miami, del Mt. Sinai Hospital e degli acquirenti della loro ditta.
Forse qualcuno dovrebbe insegnare come si usa un motore di ricerca al presidente dell'ISS, agli altri consiglieri di amministrazione e ai membri della Commissione esaminatrice.
Il presidente dell'ISS, Walter Ricciardi, sembra ritenere che la Deliberazione 5 sia un fake. Ha risposto a Retraction Watch:
Drs Anversa and Leri have participated in a public call for scientific collaboration that is still ongoing. No final decision has been taken so far.
Ok, ma dall'allegato alla non delibera che non ha approvato ed è finita chissà come sul sito dell'ISS, la "decisione finale" risulta esser stata presa anche dalla Commissione esaminatrice e impegnare il Direttore generale Andreagelo del Favero "ad attribuire gli incarichi" al più presto, come previsto dalla delibera n.3 approvata dal CDA il 9 febbraio 2017.
Tutti fake?
(1) In USA le altre offerte di lavoro erano svanite davvero. Dal 2016, la coppia collabora con un ospedale svizzero appartenente a una fondazione privata, "associato all'università di Zurigo".
(2) C'era un brutto ambiente nel lab di Anversa & Leri. Da una testimonianza mandata a Retraction Watch:
I am not overstating when I say that there was a pervasive feeling of fear in the laboratory. Although individually-tailored stated and unstated threats were present for lab members, the plight of many of us who were international fellows was especially harrowing. Many were technically and educationally underqualified compared to what might be considered average research fellows in the United States. Many also originated in Italy where Dr. Anversa continues to wield considerable influence over biomedical research.
Se conoscete ricercatori dell'ISS, avvisateli.